
Non volevamo reinventare l’artigianato, ma renderlo 100% ecosostenibile.
L’artigianato esiste da secoli, la sostenibilità é nei nostri cuori da sempre. Ciò che abbiamo fatto é stato unire l’artigianato responsabile con il rispetto per l’ambiente. Questo ci ha portato a scegliere solo fornitori di qualità e che avessero a cuore i nostri stessi valori.

Tessuti riciclati e riciclabili
Le nostre magliette sono Stanley/Stella, azienda europea che produce in modo sostenibile capi di abbigliamento certificati GOTS (per il cotone 100% biologico) e GRS (per il cotone riciclato, il poliestere riciclato e il nylon riciclato). Inoltre, dal 2024 ha la missione di ridurre le emissioni di carbonio del 30% entro il 2030 in tutta la catena del valore. (Per saperne di più)
Vantaggi del cotone biologico
Produzione responsabile
Per evitare inutili sprechi, ogni prodotto che vedi su questo sito non è ancora stato realizzato, in modo da non avere una sovrapproduzione. Inoltre, per non sovraccaricare il nostro stock, tutti i nostri prodotti sono Unisex e Regular Fit, adatti ad ogni corporatura e sesso.

Packaging ecologico
Le nostre scatole sono realizzate con il 90% di cartone ondulato riciclato e costituite da materiale biodegradabile e riciclabile. Anche le buste da spedizione saranno realizzate da plastica 100% riciclata e biodegradabile.
In futuro vogliamo aiutare l’ambiente piantando un albero per ogni ordine ricevuto, in questo modo, insieme, faremo davvero la differenza.
Spedizioni
Tendiamo a raggruppare più ordini insieme e spedirli nello stesso giorno, in modo da ridurre i viaggi del nostro corriere.
Il nostro corriere di fiducia è BRT, impegnato in un programma ambientale volto a ridurre le emissioni entro il 2030 e dichiara di essere “la prima azienda a livello globale del settore delivery, ad avere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, a breve e lungo termine, approvati da Science Based Targets Initiative.” Ad oggi ha aumentato drasticamente l’utilizzo di mezzi elettrici e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili nei propri centri logistici (per saperne di più).